Elisabetta Zizzo

Elisabetta Zizzo è nata a Catania il 20 febbraio 1991.

All’età di soli 17 anni ha conseguito il diploma in pianoforte sotto la guida del Maestro M. Marvulli. Nel 2012 si è laureata in canto lirico con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Corelli di Messina, studiando sotto la guida del Maestro A. Mantovani.

Dal 2006 al 2010 ha studiato danza moderna e classica, prima presso il CUS di Messina e successivamente presso la Young Talents Academy del Teatro Massimo Bellini di Catania. Ha frequentato numerose masterclass avanzate in pianoforte e canto lirico con F. Boscolo, Eva Mei, Fabio Armiliato, Rolando Panerai e Renata Lamanda.

Ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali in concorsi di pianoforte e canto lirico. Si è classificata prima al 2° Concorso Internazionale Una Voce per la Lirica a Polistena nel maggio 2013 ed è stata finalista al 4° Concorso Internazionale di Canto Lirico Franca Mattiucci (2015) e al 6° Concorso Internazionale di Canto Lirico B. Franci a Pienza (2015).

Il 29 marzo 2015 ha partecipato alla prima mondiale dell’oratorio La Polvere e l’Acqua per soprano, violoncello e musica elettronica, composto dal Maestro G. Antonaci con testo di N. Mauro, nella Basilica di Santa Caterina a Galatina (LE).

Ad aprile 2015 è stata ammessa come allieva attiva alla prestigiosa Puccini Festival Academy di Torre del Lago, partecipando alla produzione de Il Trittico di G. Puccini. Il 7 agosto 2015, all’Illica Festival di Castell’Arquato, si è esibita durante il concerto di premiazione in onore della soprano Daniela Dessì e del tenore Fabio Armiliato (Premio Illica).

Sempre all’Illica Festival, ha debuttato nel ruolo di Giannetta in L’Elisir d’Amore di Donizetti, sotto la direzione di Rolando Panerai e Fabio Mastrangelo, ricevendo ottimi consensi dalla critica.

Come borsista della Taormina Opera Stars, sotto la direzione artistica di E. Stinchelli, è stata selezionata tra oltre 500 voci provenienti da tutto il mondo per esibirsi alla serata di gala L’Italia Incanta presso il suggestivo Teatro Antico di Taormina.

Riconosciuta tra le migliori giovani voci della Puccini Academy, è stata invitata a interpretare i ruoli di Annina in La Traviata e Anna in Nabucco al Pompei Festival, accanto a artisti di fama come Carlo Guelfi, Dimitra Theodossiou e Alfredo Zanazzo, allestito al Teatro Archeologico di Pompei con la regia di E. Stinchelli e la direzione di Maestro A. Veronesi.

Il 20 dicembre 2015 ha debuttato nel ruolo di Adina in L’Elisir d’Amore al Teatro Bibiena di Mantova.

Nel febbraio 2016, per il primo Latin American Puccini Festival, è stata invitata dalla Puccini Foundation di Torre del Lago e dal Teatro Nazionale Ruben Dario di Managua, Nicaragua, ad interpretare il ruolo di Liù in Turandot, con la regia di M. Scaparro e costumi di F. Squarciapino.

Nel 2016 ha debuttato nel ruolo di Musetta in La Bohème al 62° Puccini Festival di Torre del Lago, ruolo che le è stato richiesto di riprendere l’anno successivo.

La sera di Capodanno 2017, è stata invitata dal Teatro di Kiel (Germania) a esibirsi in un concerto di beneficenza per le vittime del terremoto in Abruzzo.

Un traguardo significativo è stato il suo debutto come Lisette in La Rondine di G. Puccini per il centenario dell’opera al 63° Puccini Festival di Torre del Lago, sotto la direzione di Beatrice Venezi e la regia di Plamen Kartaloff.

Nel 2017 ha frequentato anche l’Accademia Verdiana di Parma ed è stata successivamente premiata con il Premio Puccini Giovani.

Nel luglio 2018 ha debuttato nel ruolo di Anna in Nabucco all’Arena di Verona e nel ruolo di Lauretta in Gianni Schicchi al Puccini Festival.

Nel 2019 ha interpretato Nella in Gianni Schicchi al Teatro Filarmonico di Verona. Durante l’estate, all’Arena di Verona, ha interpretato Ines in Il Trovatore accanto ad Anna Netrebko, Frasquita in Carmen diretta da Hugo de Ana e diretta da Daniel Oren, e Anna in Nabucco accanto a Plácido Domingo per il Domingo Gala.

Quella stessa estate, ha interpretato Musetta al Puccini Festival di Torre del Lago accanto ad Angela Gheorghiu e Stefan Pop, in una produzione diretta da Alfonso Signorini.

Al Verdi Festival di Parma ha debuttato nel ruolo di Anna in Nabucco, diretta da Ricci/Forte e diretta da Ivan Ciampa, e successivamente ha interpretato Giannetta in L’Elisir d’Amore al Teatro Filarmonico di Verona.

Segui Elisabetta Zizzo su: