Chi siamo:
Italian Opera Live
Italian Opera Live
L’Associazione Culturale Italian Opera Live nasce nel 2014 dalla voglia e dalla passione di trasmettere il nostro patrimonio culturale musicale e artistico regionale e nazionale, invidiatoci in tutto il mondo. La comprovata esperienza dei membri fondatori dell’ente in ambito artistico, teatrale, di pubbliche relazioni e amministrativo ha reso possibile ogni progetto e iniziativa culturalmente interessante e innovativa.
Particolare attenzione è stata posta alla musica di tradizione folcloristica regionale ed all’Opera Lirica Italiana.
L’associazione ha svolto, altresì, una crescente attività di collaborazione anche con altre strutture ODV site in altri parti d’Italia ed all’estero per poter importare ed esportare una cultura musicale e artistica a tutto tondo. Spesso abbiamo avuto degli ospiti provenienti da diverse parti del mondo quali Cipro, Spagna, Francia, Germania, Israele, Svizzera, ecc…
Inoltre, ha intrapreso negli anni, strette collaborazioni con artisti prettamente siciliani in modo tale da valorizzare gli artisti della Nostra favolosa terra quale è la SICILIA.
Italian Opera Live ha come obbiettivo primario quello di diffondere e valorizzare il patrimonio musicale Italiano già in età d’infanzia in modo da far rinascere l’amore e la curiosità verso il mondo idilliaco e affascinante dell’Opera Lirica.
Tutto questo sopra citato ha reso possibile che oggi la Nostra Associazione si avvalga di professionisti di comprovata esperienza nell’ambito artistico e teatrale sia in ambito nazionale che internazionale, con il suo organico di cantanti lirici professionisti, pianisti, musicisti e ballerini.
Tutti gli artisti entrano a far parte della Nostra organizzazione come soci e lavorano insieme al Nostro Direttore Artistico per organizzare e svolgere al meglio le varie stagioni artistiche.
Italian Opera Live ha organizzato dal 2014 ad oggi più di 1000 eventi con più di 100.000 spettatori.
L’associazione Italian Opera Live ha creato e registrato presso la SIAE un format dal nome “Italian Opera” che è stato subito realizzato attraverso la ormai famosa Kermesse Musicale “ITALIAN OPERA TAORMINA”.
Lo spettacolo “Italian Opera Taormina” è un imperdibile viaggio senza tempo nell’Opera Italiana e la cui durata è di circa un’ora e 30 minuti. L’idea è stata quella di creare uno spettacolo allegro rivolto a chiunque, neofita o appasionato, scardinando la convinzione che la lirica sia musica solo per pochi…
Durante lo spettacolo sono rappresentate le più famose arie e duetti del repertorio lirico italiano di fama internazionale. Italian Opera Taormina, infatti, accompagna il pubblico in un magico percorso tra Mozart, Verdi, Puccini, Donizetti, Rossini, avvalendosi delle le migliori voci liriche del panorama nazionale ed internazionale accompagnate, in sala, da altrettanto virtuosi pianisti.
Nel 2016 è stato dato avvio ad un’altra iniziativa annuale dal nome “Taormina International Music Festival” di cui ne è stata madrina della serata inaugurale il famoso soprano Katia Ricciarelli insieme ad altri artisti di grande livello internazionale, dove si esibiscono ogni anno artisti di fama mondiale provenienti da tutto il mondo.
Nell’attività discografica ha al suo attivo anche la pubblicazione di un CD dal titolo “Italian Opera – Live in Taormina” con la partecipazione del soprano e Direttore Artistico Silvia Di Falco e il pianista Diego Fiorini registrata live in Taormina nel 2015 presso il Teatro San Giorgio.
Capacità e Struttura organizzativa
Italian Opera Live ha organizzato sin dalla fondazione nel 2014 due differenti Stagioni concertistiche e cicli di spettacoli volti alla diffusione del nostro patrimonio artistico culturale musicale fra i giovani e meno giovani italiani e stranieri anche fuori dalla sua sede (decentramento).
Dal 2014 ad oggi ha organizzato con regolarità nella Città di Taormina il festival “Italian Opera Taormina” e il “Taormina International Music Festival” con un grande pubblico nazione ed internazionale.
Dal 2014 ad oggi si impegna sia in Italia che all’Estero a esportare e far conoscere il nostro patrimonio lirico italiano a tutto il mondo.
Sino ad oggi le Stagioni concertistiche si sono susseguite a Vittoria e attraverso i decentramenti, nelle zone siciliane poco servite come Milazzo, Taormina e Barcellona Pozzo di Gotto.
L’attività organizzativa viene realizzata attraverso la collaborazione volontaria e gratuita dei soci e di professionisti e tecnici dello spettacolo appositamente individuati su esigenze specifiche.
Oggi, la nostra organizzazione conta al suo interno circa 23 artisti, prettamente siciliani e un gran numero di soci collaboratori che si prodigano in vari ruoli per la ben riuscita degli eventi organizzati.
La programmazione, proposta dal direttore artistico, è approvata annualmente dal Consiglio Direttivo.
Organigramma
L’Associazione Culturale Italian Opera Live ha la seguente struttura sociale e organizzativa (aggiornata alla data odierna):
Presidente: Silvia Di Falco
Direttore Artistico: Silvia Di Falco (soprano)
Consiglio direttivo: Silvia Di Falco (Presidente e Direttore Artistico), Occhipinti Rosa (Vicepresidente), Ing. Giuseppe Giorgianni (Consigliere addetto alla Tesoreria)
Web design e Responsabile alla comunicazione e dei Solcial Media: Dott. Marco Papale
Consulente legale: Avv. Roberto Picciolo
Consulente Artistico: M° Antonio Gennaro
Segreteria Artistica: dott.ssa La Monica Rosa
Fiscalista e Amministrazione: dott. Giovanni Giorgianni